Si estende per circa 60
ettari e rappresenta una
delle aree paesaggisticamente più suggestive oltre che di grande
interesse e notorietà.
È caratterizzato da un ridotto dislivello altimetrico (350 – 550 m s.l.m.) e da una successione delle diverse aree non più dal basso verso l’alto come nel caso di Sassella e Grumello bensì da ovest verso est.
Ne è riprova il fatto che pur essendo un’area di ridotta estensione abbraccia ben tre comuni: porzione di Montagna in Valtellina (località Runsc), Poggiridenti e Tresivio. I suoi vini sono notoriamente di rilevante potenza tannica, austeri oltre che di apprezzabile sapidità. I nostri vigneti si trovano all’interno dei tre comuni menzionati ovvero nelle
aree denominate Runsc, circuito dell’Inferno, Guast, Calvario.
Inferno Riserva
Valtellina Superiore Docg
Prima annata di produzione 1983

Nebbiolo (Chiavennasca)

Comuni di Montagna in Valtellina, Poggiridenti e Tresivio

Sud, 350-550 m s.l.m.

60 q.li/ha

In piccoli fusti di rovere per circa 18 mesi.
Assemblaggio pre-imbottigliamento in vasche di acciaio per 2 mesi.
Affinamento in bottiglia in cantine buie e fresche per un anno prima
della commercializzazione.

Vino prodotto solo nelle annate migliori. Colore rosso rubino
intenso. Al naso note di di piccoli frutti rossi, spezie, tabacco, timo.
In bocca è ricco, denso e dal finale lungo. Vino particolarmente
longevo.

Carni rosse, selvaggina e preparazioni al forno con
sughi elaborati.

16 - 18°C in capaci bicchieri che ne valorizzino il
profilo aromatico.

0,75 L
1,5 L
1,5 L

Inferno
Valtellina Superiore Docg
Prima annata di produzione 1925

Nebbiolo (Chiavennasca)

Comuni di Montagna in Valtellina, Poggiridenti e Tresivio

Sud, 350-550 m s.l.m.

70 q.li/ha

In botti di rovere da 25 e 56 hl per 20 mesi circa.
Assemblaggio pre-imbottigliamento in vasche di acciaio per 2 mesi.
Affinamento in bottiglia in cantine buie e fresche per 6 mesi prima
della commercializzazione.

Colore rosso rubino. Profumo fine e complesso con note di
ribes, noce, pepe nero, erbe alpine. In bocca è fresco, armonico,
persitente. Vino di buona longevità.

Carni rosse, selvaggina, primi piatti con sughi di carne.

16 - 18°C in capaci bicchieri che ne valorizzino il
profilo aromatico

0,75 L
